
PRESSKIT ESTATE 2022 - NATURA
NATURA – Libertà allo stato puro
L’aria più pura della Svizzera, l’immancabile presenza del sole e un panorama eccezionale creano l’atmosfera ideale per godersi tutti i tesori naturali offerti da Crans-Montana. Qui il fascino della natura si mostra in tutte le sue sfaccettature: boschi all’insegna della varietà, numerosi laghi, il ghiacciaio della Plaine Morte che raggiunge i 3.000 metri di altitudine, alpeggi verdeggianti e magnifici vigneti. Le possibilità per fare passeggiate sono infinite: lungo le bisse, gli antichi canali d’irrigazione tipici di questi luoghi, oppure costeggiando un lago, o ancora avventurandosi tra i monti. Di stagione in stagione, il paesaggio cambia seguendo i ritmi della natura e si riveste di nuovi colori, di nuove luci, di profumi invitanti, di nuovi suoni capaci di creare una singolare atmosfera. A Crans-Montana la natura accoglie i suoi visitatori nel suo giorno migliore in ogni periodo dell’anno.
Aminona
Uno spazio di evasione

Lo spazio di "Aminona" è un luogo perfetto per ricaricarsi ed evadere. È l'occasione per respirare a pieni polmoni, a pochi minuti dal paese, e godersi la quiete immersi in una natura incontaminata, dinanzi a un panorama straordinario.
Gli amanti degli spazi aperti non rimarranno delusi. Aminona è il punto di partenza di diverse escursioni pedonali e di molti itinerari da bici o mountain bike. Sempre partendo da qui, si può seguire il famoso Bisse du Tsittoret e arrivare all'incontaminata vallata della Tièche con la sua impressionante cascata.
Nella zona, diverse strutture propongono da mangiare, in particolare Colombire, dove si potranno degustare specialità locali in una cornice idilliaca o rituffarsi nella vita alpina di un tempo, all'ecomuseo di Colombire.
I bisse
Splendide passeggiate sull'acqua

Andate alla scoperta della regione seguendo uno dei suoi cinque “Bisse”, fin dal XIV secolo veri e propri monumenti storici del paesaggio vallesano. La costruzione di questi canali di irrigazione consentiva, all’epoca, di trasportare l’acqua da una sorgente lontana alle coltivazioni. Oggi, questi “Bisse” sono magnifiche passeggiate su pendii dolci, che vi faranno scoprire una natura incontaminata e panorami eccezionali.
Nella zona di Crans-Montana, i più famosi sono senz’altro il Bisse du Ro che, costeggiando pareti vertiginose e attraversando una passerella a 120 m di altezza, conduce al Lago Tseuzier, o il Bisse du Tsittoret, che arriva alla vallata selvaggia della Tièche e offre i più bei panorami della regione. Ma ne esistono molti altri che meritano almeno altrettanto di essere scoperti.
Storytelling
Accompagnatrice in montagna, ben più di un lavoro

Il trekking è l'attività estiva per eccellenza, a Crans-Montana. Poco importa la ragione del viaggio: tutti gli ospiti si prendono il tempo di mettersi le scarpe e andare a scoprire gli splendidi paesaggi naturali che circondano la località. Abbiamo incontrato Pascale Haegler, accompagnatrice in montagna per lo Hameau de Colombire, che ci ha parlato della sua passione per questa disciplina.
Escursioni
Itinerari a piedi per tutti i gusti

La grande diversità dei paesaggi naturali della regione di Crans-Montana la rende una destinazione privilegiata per le escursioni. Dal pittoresco vigneto alle verdi praterie alimentate dai “bisse” e dai laghi cristallini, alle vette alpine e alle nevi perenni del ghiacciaio, passando per i paesini storici e le baite d’alpeggio, non vi rimane che scegliere il vostro itinerario!
In totale, un’estesa rete di 320 km di sentieri segnati offre infinite possibilità di passeggiate tranquille o più sportive. Gli amanti delle escursioni potranno approfittarne per ricaricarsi immersi nella natura, godendosi il sole e la vista panoramica sulle più belle vette delle Alpi.
www.crans-montana.ch/escursioni_estate
I laghi
Scoprite i nostri laghi e dintorni

Forte del suo Altopiano, la località di Crans-Montana ospita numerosi laghi e stagni, per la gioia di escursionisti, appassionati delle attività acquatiche (pedalò, stand-up paddle, wakeboard) o amanti della vita da spiaggia.
I cinque punti d’acqua principali si trovano proprio nel cuore del paese, il che consente di fare una passeggiata a tema di una decina di chilometri intorno all’Etang-Long, all’Etang Grenon e ai laghi di Icogne, di Chermignon e della Moubra. Questa passeggiata “acquatica” è facile ed è pensata per tutta la famiglia.
C'è anchè un'escursione di ciclismo su strada che raggiunge i 5 laghi al centro di Crans-Montana.
Qui sotto, scoprirete i diversi laghi, vere e proprie attrazioni del giro, e tutte le attività che potrete praticare nei dintorni.
Suggerimento
Yurta di Corbyre – una sistemazione insolita

Vivi un'esperienza autentica a Crans-Montana! Regalati un momento di evasione sugli alpeggi, in un'atmosfera quieta di fronte alle più belle vette delle Alpi. Dormendo in una yurta (abitazione nomade dotata di ogni comfort, originaria dell'Asia centrale) nelle vicinanze di Corbyre, entrerai in contatto con la natura e con la vita nei pascoli, dove pascolano le vacche della razza di Hérens. I proprietari saranno felici di condividere con te le loro passioni e attività a cui potrai partecipare durante il soggiorno.