
PRESSKIT ESTATE 2022 - CULTURA
CULTURA - Una terra da scoprire
Crans-Montana è una cittadina stracolma di storia, storie e tradizioni popolari vallesane che i viaggiatori potranno scoprire soprattutto al Museo del Grand-Lens, al Castello di Vaas e all’Ecomuseo di Colombire. In questi luoghi la cultura si ammira, si assapora e si condivide in tutte le sue sfaccettature. Il museo dei treni in miniatura adatto in particolare alle famiglie, la Fondation Opale a Lens che punta alla creazione di un dialogo permanente tra arte aborigena e arte contemporanea, il Vision Art Festival che ha permesso l’arte urbana di uscire dalle grandi metropoli e imporsi nel cuore delle Alpi nonché le cinque gallerie d’arte di Crans-Montana sono soltanto alcune testimonianze della nostra ricchezza culturale. Anche la musica, dal genere classico a quello popolare passando per l’elettronica, viene degnamente celebrata con numerosi concerti, eventi e festival che si svolgono durante tutto l’anno.
Crans-Montana Classics
Simbiosi tra Arte e Natura

Crans-Montana Classics è la magia della musica e l'ebbrezza delle vette, simbiosi perfetta fra Arti e Natura.
Il tradizionale concerto di pasqua sarà caratterizzato dalla repubblica ceca con una performance dell’Orchestra Valéik Philharmonik e del coro Oracantat.
In agosto e settembre, ensemble e solisti di qualità proporranno concerti eclettici, tra cui un grande evento sul percorso Ballesteros del Golf Club Crans-sur-Sierre. Delle Master Class, il cui obiettivo è promuovere una nuova generazione che, in futuro, si distinguerà sulle grandi scene internazionali, saranno aperte al pubblico.
Storytelling
Le trasformazioni del grigio nell'arte

Dal 2015, il Vision Art Festival, festival di Street Art, trasforma Crans-Montana in una vera e propria galleria d'arte a cielo aperto. Un concetto unico nel suo genere, dove artisti provenienti da tutto il mondo si ritrovano in una cornice che toglie il fiato, tra 1500 e 3000 m di quota, per ravvivare le superfici di edifici inutilizzati di Crans-Montana.
Suggerimento
Patrimonio architettonico di Crans-Montana

La località nasce perché due amici ne sono rimasti ammaliati durante una partita di caccia. Da allora, il maestoso altopiano che sovrasta la valle del Rodano si è sviluppato e propone alcuni gioielli architettonici. Sylvie Doriot Galofaro, etnologa e laureata in storia dell’arte, ti invita a scoprire l'evoluzione urbanistica della località intorno a personalità illustri come il pittore Ferdinand Hodler, la scrittrice Katherine Mansfield o il grafico Jean-Marie Thorember. Gli edifici, ma anche la cornice spettacolare in cui sono stati concepiti, trasformano questa passeggiata commentata in un meraviglioso momento culturale.
Fondazione Opale
Esprimere attraverso l'arte

Dal 12 giugno al 6 novembre 2022, la Fondazione Opale presenta PRESENT FUGITIF, fotografie provenienti da centri urbani, che esplorano temi centrali della storia australiana, come la generazione rubata, le molteplici forme di razzismo o l'esproprio, accanto a quadri unici in wamulu (un fiore giallo del deserto centrale, impiegato durante cerimoniali effimeri).
Mostre, ma anche laboratori, incontri e pubblicazioni: così la Fondazione Opale intende instaurare un dialogo permanente fra arte aborigena e arte contemporanea. Il centro d’arte di Lens deve questa sua seconda vita al sostegno e alla passione di Bérangère Primat. Residente di Crans-Montana, questa collezionista specializzata in arte aborigena ha voluto dare a quest'arte un respiro europeo.
Musée Art & Collections
Mostra sugli animali d'Africa "Bronze & Fire"

Vai alla scoperta dell'affascinante fauna africana al Musée Art et Collections, immortalata attraverso sculture bronzee di animali e fotografie più vere del vero. Questa mostra, che incanterà grandi e piccoli, ti farà sicuramente viaggiare! Ingresso libero.
Eventi
Nel campo della cultura, i begli appuntamenti all'insegna della condivisione si susseguono. Oltre ai top events Cirque au Sommet e Caprices Festival, scopri qui tutte le mostre, le conferenze e i concerti ma anche le performance artistiche che scandiscono la vita culturale di Crans-Montana.