
PRESSKIT INVERNO 2020/21 - ACCESSO
VIVETE LA MONTAGNA...
Dalla valle del Rodano (alt. 500 m) al ghiacciaio della Plaine Morte (alt. 3000 m), la regione di Crans-Montana è baciata dal sole e offre una vista mozzafiato sulla corona di cime che si estende dal Breithorn al Monte Bianco, passando per il Weisshorn e il Cervino. Con laghi, boschi, ghiacciai e vigne, la regione offre tutto quanto gli amanti della natura possono desiderare. Se gli sportivi non rimangono certo delusi dalle numerose infrastrutture a loro dedicate, gli amanti della cultura possono sbizzarrirsi con la vastissima offerta di musei, eventi e festival. Crans-Montana coniuga perfettamente i vantaggi di uno stile di vita cittadino con l’atmosfera di montagna, grazie anche a una vasta scelta di ristoranti – dalle baite a quelli stellati –, alla varietà di boutique e negozi, alle proposte benessere, ai divertimenti più svariati e a una vita notturna molto animata.


31 alberghi
180 negozi
137 bar e ristoranti
7 spa
1 casino
1 cinema 3D
1 bowling
5 musei
Accesso
- Stazione di Sion: ~45 min.
- Stazione di Sierre: ~35 min.
Servizio navetta gratuito in tutta la stazione turistica
IN AEREO
- Ginevra: 180 km
- Zurigo: 300 km
- Milano Malpensa: 220 km
- Sion (Regionale): 30 km
IN AUTO
- Autostrada A9 fino a Sierre, direzione Crans-Montana (15 km)
- Passi della Forclaz 1, del Sempione 2 e traforo stradale del Gran San Bernardo 3
- Traforo ferroviario con trasporto di veicoli: Lötschberg 4 (Kandersteg-Goppenstein), Sempione 5 (Iselle-Briga), Furka 6 (Realp-Oberwald)
- Svizzera: collegamenti diretti da Basilea, Berna, Ginevra/Ginevra aeroporto, Losanna e Zurigo/Zurigo aeroporto, (scendere a Sierre)
- Europa: collegamenti veloci con tutta la rete ferroviaria europea via Milano o Parigi (TGV Lyria), (scendere a Sierre)
FUNICOLARE
Collegamenti diretti da Sierre 2 volte l’ora
(senza fermata: 12 min. / con fermate intermedie: 20 min.)
TAXI
- Stazione di Sion
- Stazione di Sierre